Ai passeggeri sarà richiesta una libera donazione, per contribuire al recupero, mantenimento e gestione del patrimonio delle barche della tradizione veneta.
Il prossimo lungo week end, collegato al ponte del 25 aprile Festa di San Marco e della Liberazione, la Gondola “Contarini” sarà in servizio nel laghetto del Parco della splendida Villa veneta “Contarini” di Piazzola sul Brenta, da sabato 22 a martedì 25 aprile, con orario continuato dalle ore 9 alle ore 18.
(L’ingresso al Parco e la visita alla Villa Contarini sono regolati con le modalità dell’orario ed i costi previsti indicati nel sito www.villacontarini.eu)
E’ un’opportunità da non perdere, per turisti e residenti, di visitare lo storico edificio ed il Parco della Villa, con un punto di osservazione inusuale, dall’acqua, a bordo di una originale Gondola veneziana.
La Gondola “Contarini” era stata restaurata dall’associazione TVB – Traditional Venetian Boats nel 2015, in occasione dell’EXPO, che in Veneto aveva la sede di rappresentanza proprio nella Villa Contarini di proprietà della Regione Veneto. Dopo il riscontro del successo iniziale è diventata ora una attrazione fissa della prestigiosa Villa veneta di Piazzola sul Brenta.
COMUNICATO
DOMENICA 12 MARZO , con il medesimo programma.
Si navigherà lungo il Canale Piovego, l’inizio della celebre Riviera del Brenta.
Sono invitati tutti i possessori di imbarcazioni.
Sarà una vogata collettiva, in particolare a bordo delle imbarcazioni a remi tradizionali di voga alla veneta.
Le imbarcazioni partiranno da Padova al mattino.
Sono previsti i seguenti passaggi in andata:
ore 10.00 alle Porte Contarine,
ore 10.30 alla Scalinata Grande del Portello,
ore 12.00 Raduno alla Conca di navigazione di Noventa Padovana, dove si imbarcheranno i figuranti in costume d’epoca della Pro-loco di Noventa,
ore 14.30 sbarco ed ingresso a Villa Pisani di Stra.
Il rientro è previsto con imbarco dalle ore 16.00 da Villa Pisani a Stra, il passaggio in conca a Stra alle 16.30, il passaggio in Conca a Noventa alle 17.30.
Sarà possibile seguire il corteo fluviale lungo gli argini.
E’ previsto un servizio di trasporto in barca con la Padovanella ad offerta libera da prenotare al numero cell. 3332776720. Il ricavato andrà a favore dell’associazione TVB per il recupero delle barche della tradizione veneta.
Il vitto è a carico di ciascun partecipante.
Si navigherà lungo il Canale Piovego, l’inizio della celebre Riviera del Brenta.
Sono invitati tutti i possessori di imbarcazioni.
Sarà una vogata collettiva, in particolare a bordo delle imbarcazioni a remi tradizionali di voga alla veneta.
Le imbarcazioni partiranno da Padova al mattino.
Sono previsti i seguenti passaggi in andata:
ore 10.00 alle Porte Contarine,
ore 10.30 alla Scalinata Grande del Portello,
ore 12.00 Raduno alla Conca di navigazione di Noventa Padovana, dove si imbarcheranno i figuranti in costume d’epoca della Pro-loco di Noventa,
Sarà possibile seguire il corteo fluviale lungo gli argini.
Il vitto è a carico di ciascun partecipante.
Facebook: Carnevale-in-Villa-Pisani-Stra-Venezia
Invito partecipazione in barca al Carnevale Stra 2017
Contatti/Contact:
Battaglia Terme: Sandolo “gondoeta” AndreaVoga cell. +39 330862154
TVB: Cell./SMS/WhatsApp +39 3487077807
Scarica-Download: Visit-Battaglia-Sandolo-gondoeta-ITA
Contatti/Contact:
Battaglia Terme: Sandolo “gondoeta” AndreaVoga cell. +39 330862154
TVB: Cell./SMS/WhatsApp +39 3487077807
Presepio Battaglia Terme – Il Paese dei Barcari. Nativity scene in the Land of Boatmen.
Il Presepio sull’acqua è stato realizzato dal “Comitato Presepisti” a bordo della vecchia imbarcazione in legno Burceto “Rialto” di proprietà dell’associazione TVB – Traditional Venetian Boats/Barche Venete tradizionali. Il Burceto è stato portato a remi da Venezia (non ha il motore), con le tecniche della voga alla veneta dei vecchi barcari. The animated Nativity on the water was made by “Presepisti Committee”, aboard the Burceto, an old barge recovered by TVB association. It came from Venice, moved by oars, by using old techniques of boatmen, as the venetian rowing.
E’ possibile visitare il Presepe dall’acqua, a bordo di un tradizionale “Sandolo veneziano” condotto da un Gondoliere padovano e poi il Museo della Navigazione fluviale e Battaglia Terme, lo storico Paese dei Barcari. Visit the Crib on board of a traditional venetian “Sandolo” rowed by a Gondolier of Padua, and then the Museum of River Navigation and the Historic Battaglia Village, the Land of Boatmen.
Presepio/Nativity – Fino al 15 gennaio 2017 – Close: January, 15th 2017
Per informazioni e prenotazioni / Info and booking: cell./mob. 0039 330 862 154
Approfondimento/Comunicato stampa/Press release (only Italian language) tvb-comunicato-visite-fluviali-al-presepe-di-battaglia
Altro/More: email: traditionalvenetianboats@gmail.com; www.museonavigazione.eu; www.comune.battaglia-terme.pd.it; www.facebook.com/TVB-Traditional-Venetian-Boats